Fondo siti UNESCO e città creative

Fondi per rilanciare il settore turistico con la valorizzazione del patrimonio UNESCO

Fondo UNESCO

Fondo siti UNESCO e città creative

COS’È

Il “Fondo siti UNESCO e città creative” ha l’obiettivo di rilanciare il settore turistico attraverso il finanziamento di progetti per lo sviluppo dell’attrattività e delle presenze turistiche.  

Il nome completo è “Fondo in favore dei Comuni a vocazione culturale, storica, artistica e paesaggistica, nei cui territori sono ubicati siti riconosciuti dall'Unesco patrimonio mondiale dell'umanità”. 

Istituito dal Ministro del Turismo, in accordo con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, ha una dotazione finanziaria complessiva di 75 milioni di euro, così articolata: 

  • 58,8 milioni per i “comuni a vocazione culturale, storica, artistica e paesaggistica” nei cui territori sono presenti siti riconosciuti dall’UNESCO patrimonio mondiale dell’umanità (escluso il comune di Roma)
  • 4,9 milioni per i comuni italiani che fanno parte della rete delle città creative dell’UNESCO
  • 9,8 milioni per interventi di valorizzazione turistica della città di Roma
  • 1,5 milioni per le attività di assistenza ai comuni (es. verifica delle progettualità proposte, rendicontazione e monitoraggio) e per la realizzazione e gestione della piattaforma informatica dedicata all’iniziativa  

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy