Fondo siti UNESCO e città creative
Fondi per rilanciare il settore turistico con la valorizzazione del patrimonio UNESCO

Fondo siti UNESCO e città creative
COS’È
Il “Fondo siti UNESCO e città creative” ha l’obiettivo di rilanciare il settore turistico attraverso il finanziamento di progetti per lo sviluppo dell’attrattività e delle presenze turistiche. Istituito dal Ministro del Turismo, in accordo con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, ha una dotazione finanziaria di 75 milioni di euro per la valorizzazione dei comuni a vocazione turistico-culturale.
A CHI SI RIVOLGE
Il Fondo si rivolge ai comuni nei cui territori si trovano siti riconosciuti patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO e ai comuni appartenenti alla rete delle città creative della stessa organizzazione.
COSA FINANZIA
Il Fondo finanzia gli interventi per la valorizzazione del sistema turistico locale e del sito UNESCO di riferimento.
In particolare, i progetti devono prevedere la realizzazione di:
- strumenti di valorizzazione e promozione turistica digitale
- itinerari turistici
- progetti di marketing ed eventi
- opere di carattere edilizio, strutturale o impiantistico funzionali ad accrescere la fruizione e l’attrattività turistica o allestimenti su siti culturali, paesaggistici e naturalistici funzionali ad accrescere la fruizione e l’attrattività turistica
AMBITI DI INTERVENTO
Stato
Chiuso
Stato
Chiuso