Fondo siti UNESCO e città creative
Fondi per rilanciare il settore turistico con la valorizzazione del patrimonio UNESCO

Fondo siti UNESCO e città creative
COSA FINANZIA
Sono finanziabili gli interventi che puntano alla valorizzazione del sistema turistico locale e del sito UNESCO di riferimento, in coerenza con la relativa programmazione regionale.
Il finanziamento è concesso nella forma di contributo a fondo perduto e non è cumulabile con altri finanziamenti pubblici, nazionali, regionali o comunitari, per le stesse spese ammissibili.
In particolare, i progetti devono prevedere la realizzazione di:
- strumenti di valorizzazione e promozione turistica digitale
- itinerari turistici
- progetti di marketing ed eventi
- opere di carattere edilizio, strutturale o impiantistico funzionali ad accrescere la fruizione e l’attrattività turistica o allestimenti su siti culturali, paesaggistici e naturalistici funzionali ad accrescere la fruizione e l’attrattività turistica
Ogni progetto deve contenere un piano di comunicazione, oltre alla realizzazione di uno o più strumenti digitali di promozione e valorizzazione degli interventi finanziati interoperabili con il sito www.italia.it.