
Mermec, closing da 28 milioni di euro con Fondo Salvaguardia per il rilancio dello stabilimento ex Ferrosud di Matera
I lavoratori della precedente gestione saranno tutti riassorbiti
Fondo per la salvaguardia dei livelli occupazionali e la prosecuzione dell’attività d’impresa
Fondo Salvaguardia Imprese
Il Fondo interviene per supportare, contestualmente ad investitori privati indipendenti e/o ai soci storici, il piano di ristrutturazione presentato dall’impresa in difficoltà che illustri le azioni che si intendono attuare per sostenere la continuità e lo sviluppo dell’attività d’impresa, ripristinare la redditività e salvaguardare l’occupazione. Il Fondo finanzia programmi di ristrutturazione finalizzati alla salvaguardia dei livelli occupazionali e alla prosecuzione dell’attività d’impresa.
Possono presentare domanda le imprese in stato di difficoltà economico-finanziaria che soddisfino almeno una delle seguenti condizioni:
Principali obiettivi del Fondo Salvaguardia Imprese:
Aziende target (le 2 caratteristiche devono coesistere):
a. ai sensi degli orientamenti comunitari (paragrafo 2.2 della Comunicazione 2014/C 249/01)
oppure
b. con flussi di cassa prospettici inadeguati a far fronte regolarmente alle obbligazioni pianificate (stato di difficoltà non ai sensi del paragrafo 2.2 della Comunicazione 2014/C 249/01)
a. siano titolari di marchi storici di interesse nazionale con un numero di dipendenti superiore a 20
b. siano società di capitali con numero di dipendenti superiore a 250 (dato consolidato comprensivo dei lavoratori a termine, degli apprendisti e dei lavoratori con contratto di lavoro subordinato a tempo parziale, impiegati in unità locali dislocate sul territorio nazionale)
c. detengano beni e rapporti di rilevanza strategica per l’interesse nazionale, indipendentemente dal numero degli occupati.
I lavoratori della precedente gestione saranno tutti riassorbiti
Con il Fondo Salvaguardia Imprese entrambe le società immettono nuovo capitale in uno dei più importanti siti industriali del Sud Italia
Il Fondo Salvaguardia Imprese promosso dal Mimit e gestito da Invitalia, entra nel capitale con Terme Italia
Con il Fondo Cresci al Sud acquisito il 7,4% della società molisana, che debutta in Borsa