Fondo Cresci al Sud, a Roma il primo incontro dedicato all'innovazione e alla sostenibilità

Le aziende partecipate si sono confrontate nella sede di Invitalia

24 settembre 2025

Le Pmi partecipate da Invitalia attraverso il Fondo Cresci al Sud puntano sull’innovazione come leva per la crescita e la sostenibilità. La digitalizzazione rappresenta un fattore abilitante per la trasformazione sostenibile dei processi produttivi e per la certificazione dei progressi aziendali in termini ambientali, sociali e di governance. 

Sono questi alcuni dei punti chiave emersi nel primo incontro del Fondo Cresci al Sud, tenutosi il 24 settembre 2025 nella sede di Invitalia a Roma.

All'appuntamento erano presenti gran parte delle imprese partecipate dal Fondo, gestito da Invitalia, che hanno potuto mettere a confronto le proprie esperienze imprenditoriali e sviluppare rapporti di networking.

In particolare, sono intervenuti nel dibattito Antonio Lucio Valerio, Amministratore delegato di Recupero Etico Sostenibile, Antonio Maria Zinno, Amministratore delegato di Mare Engineering Group, e Giovanni Lombardi, Presidente di Tecno.

Il punto di vista del mondo accademico è stato espresso da Sara Zanni, Assistant professor presso il Dipartimento di Management dell’Università di Bologna.

Per Invitalia sono intervenuti Antonio Riccio, Responsabile del Fondo Cresci al Sud, e Andrea Bianchi, Responsabile Strategia, Politiche Industriali e Sostenibilità. 

L’incontro è stato introdotto da Daniela Gentile, Responsabile Relazioni Istituzionali e Comunicazione di Invitalia, le conclusioni sono state affidate a Ernesto Somma, Responsabile Investment Management di Invitalia.

Ad oggi il Fondo ha effettuato 13 investimenti per un valore complessivo investito di oltre 50 milioni di euro.

Maggiori dettagli sul Fondo Cresci al Sud

Gruppo Invitalia
Sviluppo di imprese