Cultura Cresce
L’incentivo per le imprese culturali e creative del Mezzogiorno

Cultura Cresce
PRESENTA LA DOMANDA
Le domande possono essere inviate solo online dalle ore 12.00 del 10 dicembre 2025 attraverso l'area personale di Invitalia e vengono esaminate in base all’ordine cronologico di presentazione. L’incentivo non prevede graduatorie.
Per richiedere le agevolazioni è necessario:
- essere in possesso di un’identità digitale (SPID, CNS, CIE)
- accedere all’area personale per compilare online la domanda, caricare il piano d’impresa e gli allegati
Per concludere la procedura di presentazione della domanda è necessario disporre di una firma digitale e di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).
Al termine della compilazione e dell’invio telematico della domanda, del piano d’impresa e dei relativi allegati, verrà assegnato un protocollo elettronico.
Il piano d’impresa - redatto esclusivamente utilizzando la modulistica resa disponibile da Invitalia - deve contenere:
- tutti i dati del soggetto proponente
- la descrizione dell’attività proposta e della correlazione con gli obiettivi previsti dalle finalità dei singoli interventi all’interno degli ambiti di riferimento
- l’analisi di mercato e delle relative strategie
- finalità dell’iniziativa proposta rispetto all’ambito di riferimento
- gli aspetti tecnici, produttivi e organizzativi
- gli aspetti economico-finanziari.
La valutazione di merito delle domande è basata sui seguenti criteri:
- credibilità del soggetto in termini di adeguatezza e coerenza delle competenze possedute dalla compagine proponente rispetto all’attività proposta
- potenzialità ed analisi del mercato di riferimento
- qualità della proposta progettuale in termini di fattibilità tecnica e coerenza con gli indirizzi strategici, le finalità e le Linee di indirizzo del PN Cultura 21-27
- impatto culturale, sociale, occupazionale e ambientale
- qualità e sostenibilità economica e finanziaria del soggetto proponente in relazione all’iniziativa proposta
- capacità del progetto di valorizzare la composizione giovanile e femminile, di includere persone con disabilità, di prevedere strategie di collaborazione tra imprese e possesso del rating di legalità.
L’iter di valutazione include un colloquio con il team di Invitalia per presentare e approfondire tutti gli aspetti del piano d’impresa.
La cartella con tutti i moduli necessari per la presentazione della domanda sarà disponibile a breve.
