Albi fornitori Invitalia
Per favorire economicità e rapidità nell’affidamento degli incarichi e selezionare fornitori affidabili e qualificati

COS'È
Invitalia, in qualità di Centrale di committenza e Stazione appaltante qualificata, gestisce diversi albi fornitori, vale a dire elenchi di imprese e professionisti qualificati a cui potersi rivolgere in caso di affidamenti, diretti o con procedura negoziata, di importo inferiore alle soglie comunitarie.
L'obiettivo principale di un albo fornitori è garantire economicità, efficacia, tempestività, correttezza, libera concorrenza, equità, trasparenza, proporzionalità, pubblicità e rotazione, consentendo di selezionare fornitori affidabili e qualificati.
Al tempo stesso, la disponibilità di un elenco fornitori permette alle stazioni appaltanti di snellire e accelerare le procedure di affidamento sotto la soglia comunitaria.
A CHI SI RIVOLGE
Gli albi fornitori sono sempre aperti a tutte le imprese e ai professionisti (i cosiddetti operatori economici) in possesso dei requisiti previsti dalla normativa.
COME FUNZIONA
Per iscriversi agli albi fornitori di Invitalia basta collegarsi alla piattaforma Invitalia Gare Telematiche-InGaTe e compilare il profilo con i dati anagrafici e le categorie merceologiche di interesse, allegando le dichiarazioni e la documentazione richiesta.
Per informazioni o supporto nelle operazioni di inserimento e invio della documentazione è disponibile un servizio di assistenza online o al numero 02 12 41 21 304, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 18:00.
ALBI ATTIVI
Sono attivi e accessibili tramite la piattaforma Invitalia Gare Telematiche-InGaTe:
- Albo fornitori servizi tecnici e lavori
- Albo forniture e servizi
- Albo fornitori del Commissario straordinario ricostruzione sisma 2016
MAGGIORI INFORMAZIONI E TUTORIAL
Istruzioni per iscriversi agli albi Invitalia