SmartMoney Capo III
L’incentivo che supporta gli investimenti nel capitale di rischio delle startup

SmartMoney Capo III
AGEVOLAZIONI
Le agevolazioni sono concesse nella forma del contributo a fondo perduto pari al 100% dell’investimento nel capitale di rischio delle start-up innovative, nel limite complessivo di 30.000 euro.
L’investimento nel capitale di rischio deve avere, ai fini della concessione, la forma di investimento in equity, con le seguenti caratteristiche:
- essere attuato dagli attori dell’ecosistema dell’innovazione di cui all’art.8 del D.M;
- essere di importo non inferiore a 10.000 euro;
- non determinare una partecipazione di maggioranza nel capitale della startup innovativa;
- essere detenuto per un periodo non inferiore a 18 mesi;
- non essere attuato tramite piattaforme internet di equity crowdfunding.
Il contributo è riconosciuto ai sensi del “de minimis” e nel rispetto dei limiti previsti dal regolamento UE n. 651/2014 della Commissione del 17 giugno 2014, ai sensi del quale l’aiuto massimo concedibile per ciascuna “impresa unica” non può superare l’importo di 300.000,00 euro in tre anni.
Risultati
50
Startup innovative finanziate
3 €/Mln
Investimenti attivati
0,90 €/Mln
Agevolazioni concesse
Dati aggiornati al 01 febbraio 2024