PNRR – Missione Salute

Con l’obiettivo di sostenere importanti riforme e investimenti per il servizio sanitario nazionale entro il 2026.

PNRR – Missione Salute

COS'È

Nel quadro del PNRR sono stati assegnati alla Missione Salute 15,63 miliardi di euro, corrispondenti all'8,16% del totale, con l’obiettivo di sostenere importanti riforme e investimenti per il servizio sanitario nazionale entro il 2026.  

Complessivamente, le risorse straordinarie per l'attuazione del PNRR e il rinnovamento della sanità pubblica italiana superano i 20 miliardi di euro. Inoltre, l'Italia ha messo a disposizione ulteriori 2,89 miliardi di euro per la salute attraverso il Piano nazionale per gli investimenti complementari al PNRR (PNC). 

Gli interventi della Missione Salute del PNRR, da raggiungere entro il 2026, si dividono in due aree principali: 

  • ridisegnare la rete di assistenza sanitaria territoriale con professionisti e prestazioni disponibili in modo capillare su tutto il territorio nazionale, per una sanità che sia vicina e prossima alle persone
  • innovare il parco tecnologico ospedaliero, digitalizzare il servizio sanitario nazionale, investire in ricerca e formazione del personale sanitario per una sanità più sicura, equa e sostenibile 

IL RUOLO DI INVITALIA

Invitalia supporta l’Unità di Missione del Ministero della Salute in diversi ambiti:  

  • gestione finanziaria e contabile
  • monitoraggio e sorveglianza
  • rafforzamento della capacità amministrativa
  • redazione dei sistemi di gestione e controllo e sviluppo di procedure
  • rendicontazione
  • supporto giuridico e amministrativo 

 

AMBITI IN CUI OPERIAMO