Investimenti per le imprese boschive e della lavorazione del legno

Incentivi per favorire l'innovazione tecnologica nell'industria della lavorazione del legno

Investimenti per le imprese boschive e della lavorazione del legno

Investimenti per le imprese boschive e della lavorazione del legno

PER LE IMPRESE AMMESSE

Le richieste di erogazione e la documentazione per il perfezionamento del contratto di finanziamento agevolato possono essere presentate attraverso l’area personale

È necessario essere in possesso di un’identità digitale (SPID, CNS, CIE), di una firma digitale e di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). 

Delega alla presentazione 
Il rappresentante legale dell’impresa beneficiaria può scegliere un eventuale delegato alla presentazione della richiesta di erogazione, accedendo alla sezione anagrafica e deleghe e selezionando la fase (richiesta di erogazione) e il tipo di permesso (scrittura). 

DOCUMENTAZIONE PER IL PERFEZIONAMENTO DEL CONTRATTO DI FINANZIAMENTO AGEVOLATO

Per le imprese con agevolazioni concesse a titolo di finanziamento agevolato, al fine di perfezionare il contratto di finanziamento è necessario inviare la documentazione di seguito riportata.

Scarica il pacchetto completo degli allegati (.zip)

La documentazione per il perfezionamento del contratto di finanziamento agevolato deve riportare gli allegati presenti nel file “zip” e la documentazione come di seguito indicato:

Documentazione obbligatoria

  • DSAN titolare poteri di firma
  • DSAN casellario e procedure concorsuali liquidatorie
  • DSAN antiriciclaggio titolare effettivo
  • DSAN Pantouflage - da allegare nella sezione documentale “Altro”
  • Atto costitutivo e statuto societario
  • Copia del documento di riconoscimento in corso di validità e codice fiscale del soggetto in possesso dei poteri di firma

Documentazione da inviare se pertinente

  • DSAN Antimafia – Mod A assetto gestionale - in caso di agevolazioni concesse superiori o uguali ad € 150.000,00
  • DSAN Antimafia – Mod C familiari conviventi - in caso di agevolazioni concesse superiori o uguali ad € 150.000,00
  • Delibera di conferimento dei poteri – in caso di poteri di firma assunti tramite Delibera del Consiglio di Amministrazione e/o non desumibili dall’atto costitutivo e dallo statuto societario

Guida alla fase di perfezionamento

DOCUMENTAZIONE PER PRESENTARE LA RICHIESTA DI EROGAZIONE

I SAL

Scarica il pacchetto completo degli allegati (.zip)

La richiesta di erogazione del I SAL deve riportare gli allegati presenti nel file “zip” e la documentazione di seguito elencati:

  • DSAN possesso requisiti I SAL
  • DSAN antiriciclaggio titolare effettivo
  • DSAN impresa unica
  • DSAN casellario e procedure concorsuali liquidatorie
  • DSAN Pantouflage - da allegare nella sezione documentale “Altro”
  • DSAN DURC
  • Registri contabili – libro giornale, registro cespiti, registro IVA
  • Schema liberatoria fornitore – solo per fatture quietanzate
  • Estratti conto - solo per fatture quietanzate
  • Titoli di pagamento - solo per fatture quietanzate

In caso di agevolazioni concesse superiori o uguali ad € 150.000,00 si richiede alternativamente:

  • DSAN invarianza - in caso di invarianza dell’assetto societario e gestionale dell’impresa successiva alla data di concessione delle agevolazioni

Oppure

  • DSAN antimafia Mod. A in caso di variazioni dell’assetto societario e gestionale dell’impresa successive alla data di concessione delle agevolazioni
  • DSAN antimafia Mod. C - in caso di variazioni dell’assetto societario e gestionale dell’impresa successive alla data di concessione delle agevolazioni

 

SAL A SALDO/ UNICA SOLUZIONE

Scarica il pacchetto completo degli allegati (.zip)

La richiesta di erogazione del Sal a saldo o in unica soluzione deve contenere gli allegati presenti nel file “zip” e la documentazione di seguito elencati:

  • DSAN possesso requisiti Saldo
  • DSAN antiriciclaggio titolare effettivo
  • DSAN impresa unica
  • DSAN casellario e procedure concorsuali liquidatorie
  • DSAN Pantouflage - da allegare nella sezione documentale “Altro”
  • DSAN DURC
  • Schema liberatoria fornitore
  • Relazione finale programma di investimento
  • Estratti conto
  • Titoli di pagamento
  • Registri contabili – libro giornale, registro cespiti, registro IVA

In caso di agevolazioni concesse superiori o uguali ad € 150.000,00 si richiede alternativamente:

  • DSAN invarianza - in caso di invarianza dell’assetto societario e gestionale dell’impresa successiva alla data di concessione delle agevolazioni

Oppure

  • DSAN antimafia Mod. A in caso di variazioni dell’assetto societario e gestionale dell’impresa successive alla data di concessione delle agevolazioni
  • DSAN antimafia Mod. C - in caso di variazioni dell’assetto societario e gestionale dell’impresa successive alla data di concessione delle agevolazioni

Guida alla compilazione della richiesta di erogazione

Ministero delle Imprese e del Made in Italy