Investimenti innovativi – DM 9 marzo 2018

L’incentivo che rafforza la competitività dei sistemi produttivi nei territori meno sviluppati

Investimenti innovativi  - Edizione 2019

Investimenti innovativi – DM 9 marzo 2018

PON IC 2014-2020

Dicembre 2018 - La Direzione generale per gli incentivi alle imprese del Ministero dello sviluppo economico, in conformità all'art. 38, paragrafo 1, lettera b) del Regolamento (UE) n. 1303/2013, ha disposto, con Decreto Direttoriale n. 4153 del 12 dicembre 2018, il primo versamento di un importo pari a € 42.298.666,67 sullo strumento finanziario, costituito presso Invitalia, di cui al DM 9 marzo 2018, destinato alla concessione dei finanziamenti agevolati in favore di progetti coerenti con l’Azione 3.1.1 del Programma Operativo Nazionale “Imprese e Competitività 2014-2020” FESR - Asse III.

Con lo stesso Decreto Direttoriale del 12 dicembre 2018, La Direzione generale per gli incentivi alle imprese del Ministero dello sviluppo economico, in conformità all'art. 38, paragrafo 1, lettera b) del Regolamento (UE) n. 1303/2013, ha disposto, il primo versamento di un importo pari a € 7.787.120,00 sull’ulteriore strumento finanziario, costituito presso Invitalia, di cui al DM 9 marzo 2018, destinato alla concessione dei finanziamenti agevolati in favore di progetti coerenti con l’Azione 4.2.1 del Programma Operativo Nazionale “Imprese e Competitività 2014-2020” FESR - Asse IV.

Maggio 2020 –  La Direzione generale per gli incentivi alle imprese del Ministero dello sviluppo economico, con Decreto Direttoriale n. 2178 del 18 maggio 2020 ha rideterminato - in diminuzione-  la dotazione iniziale dello strumento finanziario costituito presso Invitalia, di cui al DM 9 marzo 2018, destinato alla concessione dei finanziamenti agevolati in favore di progetti coerenti con l’Azione 4.2.1 del Programma Operativo Nazionale “Imprese e competitività” 2014-2020 FESR – Asse IV. Contestualmente, alla luce della diminuzione finanziaria del Fondo rotativo, il medesimo Decreto Direttoriale ha disposto la restituzione, da parte di Invitalia, dell’importo di € 6.879.166,96.

Agosto 2020 - La Direzione generale per gli incentivi alle imprese del Ministero dello sviluppo economico, in conformità con quanto previsto dall’art. 41 paragrafo 1, lettera c), punto i) del Regolamento (UE) n. 1303/2013, ha disposto, con Decreto Direttoriale n. 2956 del 3 agosto 2020, il secondo versamento di un importo pari a € 42.298.666,67 sullo strumento finanziario, costituito presso Invitalia, di cui al DM 9 marzo 2018, destinato alla concessione dei finanziamenti agevolati in favore di progetti coerenti con l’Azione 3.1.1 del Programma Operativo Nazionale “Imprese e Competitività 2014-2020” FESR - Asse III.

Con riferimento agli obblighi di restituzione previsti dall’art. 1, comma 3, del Decreto Direttoriale 2178 del 18 maggio 2020, riguardanti la somma totale di € 6.879.166,96, quale importo complessivo dovuto da Invitalia in esito alla rideterminazione del Fondo rotativo, di cui al DM 9 marzo 2018, destinato alla concessione dei finanziamenti agevolati in favore di progetti coerenti con l’Azione 4.2.1 del Programma Operativo Nazionale “Imprese e competitività” 2014-2020 FESR – Asse IV, in data 3 agosto 2020 è stato accertato l’avvenuto trasferimento delle risorse sul conto di contabilità speciale n. 1726 - “Interventi aree depresse”.

Febbraio 2021 - La Direzione generale per gli incentivi alle imprese del Ministero dello sviluppo economico, in conformità con quanto previsto dall’art. 41 paragrafo 1, lettera c), punto i) del Regolamento (UE) n. 1303/2013, ha disposto, con Decreto Direttoriale n. 574 del 24 febbraio 2021, il secondo versamento di un importo pari a € 907.953,04 sullo strumento finanziario, costituito presso Invitalia, di cui al DM 9 marzo 2018, destinato alla concessione dei finanziamenti agevolati in favore di progetti coerenti con l’Azione 4.2.1 del Programma Operativo Nazionale “Imprese e Competitività 2014-2020” FESR - Asse IV.

Novembre 2021 - La Direzione generale per gli incentivi alle imprese del Ministero dello sviluppo economico, in conformità con quanto previsto dall’art. 41 paragrafo 1, lettera c), punto i) del Regolamento (UE) n. 1303/2013, ha disposto, con Decreto Direttoriale n. 3351 del 12 novembre 2021, il terzo versamento di un importo pari a € 42.298.666,67 sullo strumento finanziario, costituito presso Invitalia, di cui al DM 9 marzo 2018, destinato alla concessione dei finanziamenti agevolati in favore di progetti coerenti con l’Azione 3.1.1 del Programma Operativo Nazionale “Imprese e Competitività 2014-2020” FESR - Asse III.

Settembre 2023 - Con nota prot. n. 0327757 del 20/09/2023 l’Agenzia ha chiesto il trasferimento di un terzo versamento a valere sull’Asse IV, al fine di procedere con le erogazioni alle imprese beneficiarie. Con nota prot. n. 0333431 del 26/09/2023, il MIMIT ha autorizzato un giroconto dal conto corrente del conto “UNICREDIT SPA –IT49A0200805085000105471353 – FIN PON IC ASSE III, eseguito in data 09/10/2023 per l’importo di 300.000,00 €.