Investimenti innovativi – DM 9 marzo 2018

L’incentivo che rafforza la competitività dei sistemi produttivi nei territori meno sviluppati

Investimenti innovativi  - Edizione 2019

Investimenti innovativi – DM 9 marzo 2018

A CHI SI RIVOLGE

Investimenti Innovativi si rivolge a micro, piccole medie imprese che intendono realizzare investimenti innovativi presso unità produttive localizzate nelle Regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia).

L’agevolazione sostiene gli investimenti innovativi che, in coerenza con il piano nazionale “Impresa 4.0” e la Strategia nazionale di specializzazione intelligente, consentono l’interconnessione tra componenti fisiche e digitali del processo produttivo:

  • innalzando il livello di efficienza e di flessibilità nello svolgimento dell’attività economica
  • favorendo l’acquisto di macchinari, impianti e attrezzature strettamente funzionali alla realizzazione dei programmi di investimento, nonché programmi informatici e licenze correlati all’utilizzo dei predetti beni materiali

La dimensione dell’investimento è compresa tra 500.000 e € 3.000.000 di euro. 

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha svolto l’istruttoria delle domande presentate, adottando, per quelle concluse positivamente, i provvedimenti di concessione delle agevolazioni.
Invitalia si occupa della fase di attuazione dei progetti ammessi alle agevolazioni.