Incentivi finanziari per le imprese turistiche - IFIT

Le agevolazioni per riqualificare le strutture del comparto turistico

Incentivi finanziari imprese turistiche

Incentivi finanziari per le imprese turistiche - IFIT

PRESENTA LA DOMANDA

L’incentivo è chiuso

È stato possibile presentare la domanda alle ore 12:00 del 28 febbraio 2022 alle ore 17:00 del 30 marzo 2022 attraverso l’area riservata dedicata alla misura.

Condizioniper presentare la domanda

  • redigere la domanda esclusivamente in lingua italiana;
  • presentare una sola domanda;
  • essere in possesso di un’identità digitale (SPID, CNS, CIE);
  • disporre di una firma digitale e di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC);
  • utilizzare la procedura informatica resa disponibile sul sito di Invitalia;
  • presentare la documentazione redatta secondo la modulistica resa disponibile sul sito di Invitalia. 

È possibile consultare la Guida alla compilazione della domanda.

Le agevolazioni sono riconosciute secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande e previa verifica dei requisiti soggettivi e oggettivi previsti dalla normativa di riferimento. Gli incentivi sono erogati in ordine cronologico di comunicazione della conclusione degli interventi. 

Modulo di domanda – Fac-simile
(il fac-simile non va utilizzato per la presentazione della domanda)

Documenti obbligatori per la presentazione della domanda

NOTA BENE

  1. Gli allegati obbligatori devono essere firmati digitalmente da parte del Legale Rappresentante ad eccezione dell’asseverazione che sarà firmata dal tecnico abilitato iscritto al relativo albo professionale.

  2. Se la domanda viene compilata da un soggetto diverso dal legale rappresentante, è obbligatorio allegare alla domanda la delega per la compilazione firmata dal legale rappresentante (cfr pag. 2 punto 15 sezione documenti non obbligatori).

  3. Nel caso in cui l’agevolazione richiesta sia superiore a 150.000 euro, il legale rappresentante dovrà compilare e sottoscrivere gli allegati DSAN Antimafia mod. A e mod. C (cfr pag. 2 sezione Compila la DSAN Antimafia) da presentare al momento di ammissione al contributo.

  4. Nella “Scheda progetto”, al paragrafo “5. Sintesi economica del programma degli interventi”, l’utente deve indicare, per ciascun intervento: 

    1. nella colonna “Totale Complessivo del programma degli interventi (IVA esclusa) €/00” l’importo totale delle spese previste per la realizzazione del programma degli investimenti. Tale importo rappresenta il costo complessivo dell’investimento previsto, articolato per ciascun singolo intervento;

    2. nella colonna “Totale Importo richiesto alle agevolazioni (IVA esclusa) €/00” l’importo totale delle agevolazioni richieste a valere sull’Avviso (contributo a fondo perduto e/o credito di imposta). 

  5. Nella “Scheda progetto”, al paragrafo “6. Dettagli per linea di intervento”, l’utente deve indicare, per ogni intervento e per ogni voce di spesa imputata: 

    1. nella colonna “Totale Complessivo dell’intervento (IVA esclusa) €/00” l’importo totale di ciascuna tipologia di spesa imputata. Tale importo rappresenta il costo complessivo dell’investimento, articolato per ciascun singolo intervento, e per ciascuna voce di spesa imputata;

    2. nella colonna “Totale Importo richiesto alle agevolazioni (IVA esclusa) €/00” l’importo totale delle agevolazioni richieste a valere sull’Avviso (contributo a fondo perduto e/o credito di imposta).

Scarica tutta la modulistica

Documenti non obbligatori al momento della presentazione della domanda (da inviare successivamente, solo se previsti)

  • Regolarità contributiva – DURC
  • Atto di proprietà dell’immobile o altro titolo giuridico
  • Contratto di gestione dell’attività ricettiva o di servizio turistico
  • Relazione tecnica ed elaborati grafici del progetto
  • Estremi dei titoli abilitativi e autorizzazioni (DIA, SCIA, CILA o CILAS)
  • Permesso a costruire
  • Nulla osta paesaggistico
  • Certificazione di compatibilità e rispetto delle prescrizioni del principio DNSH (non arrecare un danno significativo) - solo per i progetti conclusi
  • Attestato di prestazione energetica relativo agli interventi di efficienza energetica
  • Asseverazione requisiti tecnici – cd. Ecobonus – relativa agli interventi di efficienza energetica
  • Relazione tecnica depositata/provvedimento regionale equivalente relativa agli interventi di efficienza energetica
  • Certificazione di guadagno energetico dei servizi ricettivi e dei servizi, relativa agli interventi di efficienza energetica
  • Certificazione del fornitore delle valvole termostatiche a bassa inerzia termica relativa agli interventi di efficienza energetica
  • Delega per la compilazione della domanda

     

Compila la DSAN antimafia

Ai sensi dell’articolo 7, comma 2, dell’Avviso del Ministero del Turismo del 23 dicembre 2021, per poter acquisire la documentazione antimafia di cui all’articolo 96 del Decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, nel caso in cui l’agevolazione richiesta sia superiore a 150.000 euro, il legale rappresentante del soggetto proponente dovrà compilare e sottoscrivere gli allegati DSAN Antimafia mod. A e mod. C. Le indicazioni per la corretta compilazione della DSAN antimafia sono contenute nello Schema controlli antimafia familiari conviventi.

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy