Incentivi finanziari per le imprese turistiche - IFIT
Le agevolazioni per riqualificare le strutture del comparto turistico

Incentivi finanziari per le imprese turistiche - IFIT
A CHI SI RIVOLGE
Le agevolazioni sono rivolte alle imprese di qualsiasi dimensione che, al momento della presentazione della domanda di accesso alle agevolazioni, presentano i seguenti requisiti:
- essere regolarmente costituite e iscritte nel Registro delle imprese;
- avere la sede operativa oggetto di intervento ubicata sul territorio nazionale;
- essere proprietarie di immobili oggetto di intervento presso cui è esercitata l’attività ricettiva o il servizio turistico oppure essere gestori, in virtù di un contratto regolarmente registrato, di un’attività ricettiva o di un servizio turistico in immobili o aree di proprietà di terzi;
- non trovarsi in stato di fallimento o di liquidazione anche volontaria;
- essere in regola rispetto alla verifica della regolarità contributiva (DURC);
- essere in regola con la normativa antimafia;
- essere in regola sotto il profilo fiscale.
Questi requisiti devono essere mantenuti fino a cinque anni dopo l’erogazione del pagamento finale, pena la perdita del diritto all’agevolazione e il recupero degli incentivi.
Possono richiedere gli incentivi:
- alberghi
- agriturismi
- strutture ricettive all’aria aperta
- imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico, congressuale
- stabilimenti balneari
- complessi termali
- porti turistici
- parchi tematici, inclusi quelli acquatici e faunistici