Fondo per la transizione industriale
L'incentivo per le imprese che investono nella tutela ambientale

Fondo per la transizione industriale
PER LE IMPRESE AMMESSE
SPORTELLO ORDINARIO 2023
Accedi alla nuova area personale tramite lo SPID, la CIE o la CNS utilizzati per la presentazione della domanda e invia la documentazione per le fasi di post concessione: cantierabilità, variazioni e, eventualmente, rinuncia.
Circolare Mimit 19 marzo 2025 - Chiarimenti per l’erogazione delle anticipazioni
Modulistica generale
Con riferimento alle dichiarazioni antimafia, in alternativa:
- Antimafia – Dichiarazione invarianza rispetto alla precedente documentazione inviata (da presentare se sono trascorsi più di sei mesi dall’ultima dichiarazione presentata)
Oppure, se sono intervenute variazioni:
- Antimafia – Assetto gestionale
- Antimafia – Familiari conviventi (per tutti i soggetti presenti nel mod. Assetto gestionale società)
- Antimafia – Familiari conviventi - Conformità
Cantierabilità
Tempistiche:
- entro la data della prima richiesta di erogazione, anche a titolo di anticipo
- entro dodici mesi dal provvedimento di concessione
Cosa inviare:
- Concessioni
- Autorizzazioni
- Licenze e allegati
- Nulla osta e allegati
- Titoli abilitativi e allegati
- Eventuale altra documentazione rilasciata alle/dalle competenti Pubbliche Amministrazioni e necessaria per la realizzazione di tutti i progetti ammessi alle agevolazioni
- Documentazione relativa ad eventuali subordini comunicati in sede di concessione