Fondo per la transizione industriale

L'incentivo per le imprese che investono nella tutela ambientale

Fondo transizione industriale FTI

Fondo per la transizione industriale

COS'È

Il Fondo per il sostegno alla transizione industriale si rivolge alle imprese che investono nella tutela ambientale con l’obiettivo di ottenere una maggiore efficienza energetica nell’esecuzione dell’attività d’impresa o di raggiungere un uso più efficiente delle risorse nell’ambito dei propri processi produttivi.  

L’incentivo punta a favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai cambiamenti climatici.

 

Per la prima attuazione degli interventi (1° bando) il Fondo (sportello 2023) è stato dotato di una dotazione finanziaria iniziale di 300 milioni di euro, poi integrata da ulteriori 150 milioni di euro. Graduatoria aggiornata sportello 2023

 

Con la seconda attuazione degli interventi (2° bando) il Fondo ha avuto una dotazione di 400 milioni di euro previsti nell’ambito del PNRR M2C2 – 5.1, sottoinvestimento 1 “Sostegno al sistema di produzione per la transizione ecologica, le tecnologie a zero emissioni nette e la competitività e la resilienza delle catene di approvvigionamento strategiche”.

 

Con la terza attuazione degli interventi (3° bando) prevista dal DD 18 luglio 2025 il Fondo può contare su una dotazione di 134 milioni di valere sulle economie rivenienti dall’attuazione del 2° bando.

FINANZIATO UNIONE EUROPEA - NEXTGENERATION EU
logo-ministero-delle-imprese