Fondo per la transizione industriale

L'incentivo per le imprese che investono nella tutela ambientale

Fondo transizione industriale FTI

Fondo per la transizione industriale

COS’È

Il Fondo per il sostegno alla transizione industriale si rivolge alle imprese che investono nella tutela ambientale e ha l’obiettivo di favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai cambiamenti climatici.

A CHI SI RIVOLGE

Le agevolazioni sono rivolte a imprese di qualsiasi dimensione sull’intero territorio nazionale.

Almeno il 40% delle risorse è destinato ai progetti da realizzare nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

COSA FINANZIA

I progetti devono avere almeno uno dei seguenti obiettivi:

  • maggiore efficienza energetica nell’esecuzione dell’attività d’impresa
  • uso efficiente delle risorse, attraverso una riduzione dell’utilizzo delle stesse anche tramite il riuso, il riciclo o il recupero di materie prime e/o l’uso di materie prime riciclate

AGEVOLAZIONI

Le agevolazioni sono concesse nella forma del contributo a fondo perduto alle condizioni ed entro i limiti delle intensità massime di aiuto previste dal Regolamento GBER e dalla sezione 2.6: Aiuti a favore della decarbonizzazione del “Quadro temporaneo”.

L’ammontare può dipendere dalla tipologia di progetto, dalla sua localizzazione, dai target ambientali e dalla dimensione dell’impresa.

PRESENTA LA DOMANDA

La domanda per il nuovo sportello  può essere presentata solo online su questo sito dalle 12.00 del 5 febbraio 2025 alle 12.00 dell’8 aprile 2025.

PRESENTAZIONE

Stato incentivo o strumento

Chiuso

Data apertura

5/2/2025

Data chiusura

8/4/2025

Stato incentivo o strumento

Chiuso

Data apertura

5/2/2025

Data chiusura

8/4/2025