Fondo Energia ETS Disabilità e Anziani
Contributo straordinario maggiori oneri 2022 per acquisto energia termica, elettrica e gas naturale

Fondo Energia ETS Disabilità e Anziani
COS'È
"Contributo energia" è l'incentivo che riconosce agli Enti del Terzo Settore (ETS) e agli Enti religiosi riconosciuti che svolgono attività di assistenza a beneficio di persone con disabilità e anziane, un contributo a fondo perduto per l'acquisto dell'energia e del gas naturale, calcolato sull'aumento dei costi energetici (energia elettrica e termica) verificatosi nel 2022 rispetto al 2021.
È promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le politiche in favore delle persone con disabilità - ed è gestito da Invitalia.
La dotazione finanziaria complessiva è di 175 milioni di euro suddivisa in:
- 120 milioni di euro destinati agli ETS e agli Enti religiosi civilmente riconosciuti che svolgono attività di assistenza socio-sanitaria (in forma residenziale o semi-residenziale) alle persone con disabilità;
- 50 milioni di euro destinati agli ETS e agli Enti religiosi civilmente riconosciuti che svolgono attività di assistenza socio-sanitaria (in forma residenziale o semi-residenziale) alle persone anziane;
- 5 milioni di euro destinati alle Istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza che erogano servizi socio-sanitari e socio-assistenziali in regime semiresidenziale e residenziale in favore delle persone anziane (IPAB).