Fondo Energia ETS Disabilità e Anziani

Contributo straordinario maggiori oneri 2022 per acquisto energia termica, elettrica e gas naturale

Contributo Energia ETS Disabilità e Anziani

Fondo Energia ETS Disabilità e Anziani

CONCESSIONE DEL CONTRIBUTO

Aggiornamento - Controlli post erogazione 

È stato pubblicato l’elenco degli ETS inseriti nel campione per i controlli post erogazione, come previsto dall’articolo 4 del decreto del Capo del Dipartimento per le politiche in favore delle persone con disabilità della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 3 aprile 2024. 

Guarda l'elenco degli ETS estratti a campione 

  

Il 15 dicembre 2023 è stato firmato il secondo provvedimento relativo alla concessione dei contributi a valere sui fondi di cui all’art. 2 comma 1 lett. a) e b) del DPCM dell’8 febbraio 2023 e all’art 2 del DPCM del 11 luglio 2023 relativamente alle domande presentate dal 20 luglio 2023 fino al 21 agosto 2023 e per le quali è intervenuto l’esito positivo delle verifiche previste all’articolo 4, comma 7 del DPCM 8/2/2023 e all’articolo 4, comma 7 del DPCM 11/7/2023. 

Gli Enti beneficiari ammessi sono indicati nei seguenti elenchi allegati al decreto: 

Allegato 1 - Enti ammessi al contributo in relazione alla quota di fondo pari a 120 milioni di cui all’art. 8 comma 1 del decreto-legge 144/2022 che erogano prestazioni socio-sanitarie o socio-assistenziali in regime residenziale o semiresidenziale per persone con disabilità 

Allegato 2 - Enti ammessi al contributo in relazione alla quota di fondo pari a 50 milioni di cui all’articolo 3 comma 12 lett. a) del decreto-legge 176/2022 che erogano prestazioni socio-sanitarie o socio-assistenziali in regime residenziale o semiresidenziale per persone anziane 

Allegato 3 - Istituzioni Pubbliche di Assistenza (IPAB) ammesse al contributo in relazione alla quota di fondo pari a 5 milioni di cui all’art. 1 comma 366 della legge 197/2022 che erogano prestazioni socio-sanitarie e socio-assistenziali in regime residenziale o semiresidenziali per persone anziane 

  

  

L’8 novembre 2023 sono stati concessi i contributi con il decreto del Dipartimento per le politiche in favore delle persone con disabilità della Presidenza del Consiglio. 

I soggetti ammessi ai contributi sono elencati nei seguenti allegati al decreto: 

Allegato 1 - Enti ammessi al contributo in relazione alla quota di fondo pari a 120 milioni di cui all’art. 8 comma 1 del decreto-legge 144/2022 che erogano prestazioni socio-sanitarie o socio-assistenziali in regime residenziale o semiresidenziale per persone con disabilità 

Allegato 2 - Enti ammessi al contributo in relazione alla quota di fondo pari a 50 milioni di cui all’articolo 3 comma 12 lett. a) del decreto-legge 176/2022 che erogano prestazioni socio-sanitarie o socio-assistenziali in regime residenziale o semiresidenziale per persone anziane 

Allegato 3 - Istituzioni Pubbliche di Assistenza (IPAB) ammesse al contributo in relazione alla quota di fondo pari a 5 milioni di cui all’art. 1 comma 366 della legge 197/2022 che erogano prestazioni socio-sanitarie o socio-assistenziali in regime residenziale o semiresidenziali per persone anziane 

Allegato 4 contiene l’elenco delle domande per cui sono in corso le verifiche in merito al rispetto dell’importo massimo degli aiuti ricevuti dal soggetto beneficiario a titolo “de minimis”, ai sensi del regolamento UE 1407/2013.

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy