Economia circolare

Sostegno alla riconversione produttiva per un migliore utilizzo delle risorse

Economia circolare

Economia circolare

AGEVOLAZIONI

Le agevolazioni sono concesse nella forma del finanziamento agevolato e del contributo diretto alla spesa.  

In particolare:  

  • il finanziamento agevolato copre il 50% delle spese ammissibili e organismi di ricerca
  • il contributo diretto alla spesa copre il:
    • 20% per micro e piccole imprese
    • 15% per medie imprese
    • 10% per grandi imprese

Il finanziamento agevolato è concesso in presenza di un finanziamento bancario associato, concesso da una banca finanziatrice al tasso di mercato per una percentuale pari ad almeno il 20% delle spese ammissibili.

Il finanziamento deve essere restituito secondo un piano di ammortamento a rate semestrali con scadenza prevista al 30 giugno e 31 dicembre di ogni anno, per una durata massima compresa tra 4 e 11 anni, comprensiva del periodo di preammortamento. La durata del periodo di ammortamento non può essere superiore a 8 anni. Ciascun soggetto beneficiario ha, inoltre, la facoltà di estinguere in anticipo il Finanziamento, anche parzialmente. Il Finanziamento accoglie idonee garanzie.

Le agevolazioni non sono cumulabili, in riferimento alle stesse spese, con altre agevolazioni pubbliche, che si configurano come aiuti di Stato.

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy