Bravo Innovation Hub
L'acceleratore per le Imprese italiane più innovative

Bravo Innovation Hub
LE IMPRESE ACCELERATE
Agridatalog, spin-off dell’Università di Bari che ha sviluppato una soluzione innovativa software e hardware per massimizzare i risultati in agricoltura, evitando lo spreco di risorse.
Omnienergy, startup che sviluppa soluzioni di Intelligenza Artificiale per aumentare l’efficienza della produzione da fonti rinnovabili e del mercato dell’energia.
Preinvel, startup che ha ideato il primo filtro fluidodinamico che, senza l’ausilio di dispositivi meccanici o elettrici, depura l’aria riducendo le emissioni inquinanti.
Pythagor, startup che ha sviluppato un software che calcola il fatturato di bar e ristoranti e fornisce statistiche per lo sviluppo dell’economia locale.
Seozen, startup che fornisce strumenti SEO innovativi e supporto personalizzato per l’analisi dei competitor, l’ottimizzazione dei siti web e l’incremento delle vendite online.
Èlevit, startup che produce una tecnologia “touch-on-glass” per stabilire un nuovo standard di interfaccia hardware e innovare l’interazione dei consumatori con i prodotti.
Barter, startup che ha creato una soluzione per l’efficientamento dei processi di magazzino attraverso tool tecnologici automatizzati.
Displaid, startup che rivoluziona la gestione di ponti e viadotti attraverso sensori e un servizio di monitoraggio “as-a-service” per la manutenzione predittiva.
CarBuddy, startup che gestisce il ritiro, la consegna e la manutenzione dei veicoli tramite una piattaforma che connette utenti e centri di assistenza convenzionati.
Recivu, app per smartphone che permette di eliminare gli scontrini cartacei, attraverso l’emissione dello scontrino digitale, fornendo ai negozianti uno strumento di marketing.