Bravo Innovation Hub

L'acceleratore per le Imprese italiane più innovative

Bonus Export Digitale old ed

Bravo Innovation Hub

Bravo Innovation Hub

LE IMPRESE ACCELERATE

Aroundrs, Società Benefit che ha realizzato una piattaforma tecnologica per il riutilizzo del packaging, in grado di dare un’alternativa semplice ed economica agli imballaggi monouso. 

 

Clentech, Spinoff dell’Università di Cagliari che sfrutta un brevetto internazionale per la realizzazione di un composto fotocatalitico innovativo con qualità antiinquinamento, antivirali, antibatteriche e auto igienizzanti. 

 

Green Independence, ambisce a offrire energia verde e acqua pulita in maniera accessibile, a basso costo e a km 0, per accelerare l'indipendenza energetica dai combustibili fossili. Decentralizza la produzione e lo stoccaggio di energia verde e abilita la produzione a basso costo di idrogeno verde da acque reflue. 

 

Hyp-er, la startup sviluppa una tecnologia innovativa che promette di rivoluzionare il settore dei carrelli elevatori elettrici. Grazie alla soluzione proposta, i carrelli elevatori consumano meno energia, presentando una batteria con una durata estesa e una vita utile prolungata. 

 

Hyper Wind, startup innovativa che aiuta i produttori di turbine eoliche a migliorare l’efficienza (+15% energia) dei loro prodotti attraverso un sistema di Active Flow Control sulle pale, riducendo il costo di produzione dell’energia eolica LCOE. 

 

Plastiz, startup italiana che trasforma scarti di plastica in superfici 100% riciclate e riciclabili destinate al mondo dell’arredo, offrendo così al mercato una valida alternativa all’utilizzo di plastica vergine e di altri materiali non sostenibili in progetti di design e architettura. 

 

Relicta, startup innovativa costituita nel 2020 che ha sviluppato una bioplastica idrosolubile, biodegradabile e compostabile, ottenuta dagli scarti di lavorazione dell’industria ittica. 

 

Rombo.ai, startup che si pone l’obiettivo di rivoluzionare il settore delle analisi chimiche attraverso l’utilizzo dell’intelligenza artificiale. 

 

Sunspeker, startup, basata a Torino, che sviluppa soluzioni estetiche per il settore del fotovoltaico, L’idea è quella di rendere estetici i pannelli solari, rendendoli integrati negli ambienti d’uso, in totale armonia con il paesaggio e gli edifici. 

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy