Bravo Innovation Hub
L'acceleratore per le Imprese italiane più innovative

Bravo Innovation Hub
LE IMPRESE ACCELERATE
CanguroLab, community dedicata ai genitori che cercano scelte sostenibili ed ecologiche per la crescita dei figli. La community permette: di raggiungere medici specialisti, operatori sanitari, volontari; di venire a conoscenza di eventi; scoprire corsi per genitori e famiglie; vendere o comprare regali e giocattoli.
Cheap Fit, app con l’obiettivo di stimolare la vita attiva degli utenti. Il progetto ha l’obiettivo di incentivare le persone a fare attività fisica convertendo i propri passi, le calorie e i minuti di attività attraverso un sistema di gamification.
Creecon, piattaforma dedicata ai content creator, che permette di farsi conoscere, farsi seguire e vendere i propri lavori. La piattaforma, costruita su un sistema di subscription, vuole aiutare a valorizzare e monetizzare la propria community incentivando la partecipazione dei follower.
Fama Labs, sta sviluppando YSI, sistema basato su AI in grado di semplificare il processo di raccolta dati durante i clinical trial e ottimizzare il monitoraggio dei pazienti. Ysi è il primo assistente vocale per la ricerca clinica che, grazie a un sistema di gamification, aumenta la partecipazione dei pazienti al percorso terapeutico.
FinanzApp, ha realizzato un’app per favorire l’educazione finanziaria tra le giovani generazioni, partendo già dalle scuole. Si tratta di un target difficile da raggiungere per gli istituti finanziari, con i quali sono state già avviate partnership.
Isola Catania, uno spazio nello stupendo Palazzo Biscari di Catania dedicato alla creazione di un impact community hub. Il progetto si propone di creare network, supportare progetti innovativi e creare reti rivolgendosi a talenti, Imprese e organizzazioni sia profit che non profit.
Longevi, realizza una piattaforma B2C per permettere di acquistare abbonamenti della salute, ovvero piani terapeutici che prevedano dei pacchetti di visite specialistiche e di prevenzione su vari ambiti come alimentazione, fitness, stato psicologico e salute generale.
Medigenium, piattaforma per la digitalizzazione degli esami medici. Consente a ospedali e studi medici di ricavare più informazioni dagli esami del paziente e di gestire i dati in maniera più dinamica.
Nipote in affitto, piattaforma che eroga servizi di supporto alla terza età come digital education, supporto alle pratiche amministrative e mantenimento cognitivo. I servizi sono erogati da ragazzi che si candidano sulla piattaforma con l’obiettivo di supportare e includere maggiormente nella società i senior della silver economy.
U-Care Medical, piattaforma dedicata ai reparti di rianimazione per gestire le principali complicazioni dei pazienti. Il software si installa velocemente nel database della cartella clinica elettronica. Attraverso 15 parametri e l’utilizzo di 4 algoritmi proprietari permette di gestire monitoraggio, cura ed eventi critici.