
Risultati di ricerca


Banda ultralarga, connessione a 100 mega per il 22% degli edifici entro il 2020
I risultati della consultazione pubblica di Infratel sulle Aree Grigie e Nere: coinvolti 31 operatori a livello nazionale e regionale

Start up, incentivi: incontri one to one a Catania e Messina
Gli esperti di Invitalia a confronto presso le sedi degli industriali il 4 e 5 luglio 2017

Attrattori culturali e Turismo, illustrati i risultati finali del POIn 2007-2013
Anche il Grande Progetto di Pompei al centro della presentazione presso l'Auditorium della cittadella archeologica

Smart&Start: presenta la domanda e poi vai in vacanza
In 45 giorni la risposta di Invitalia è garantita

Nuove imprese a tasso zero: il 12 luglio 2017 webinar per conoscere gli incentivi
Iscriviti per sapere tutto sulle agevolazioni e sulla presentazione della domanda

Sulcis, le attività di Invitalia a supporto della Regione Sardegna
Invitalia è impegnata nel sostegno allo sviluppo d'impresa e nell'attuazione di interventi infrastrutturali

Infratel a Telecom: liquidati 100 milioni per i progetti ultimati
Precisazione dopo le dichiarazioni dell'amministratore delegato di Tim

Turismo, in Veneto il secondo Accelerathon Invitalia-Mibact per sostenere i progetti innovativi
Il 25-26 luglio l'evento di FactorYmpresa dedicato alle migliori idee di business sul tema della Montagna

Invitalia Ventures investe in Codemotion, l'hub internazionale degli sviluppatori
Round di 1,5 milioni di euro insieme a Barcamper Ventures e LVenture Group

Resto al Sud, nuovi incentivi per under 35 del Mezzogiorno
Finanziamenti fino a 40 mila euro con quota del 35% a fondo perduto e prestito restante a tasso zero

Beni culturali a rischio, convegno al CNR con i ministri Galletti e De Vincenti
Mercoledì 28 giugno focus sul Piano nazionale degli interventi e sulla mappa delle opere a rischio