Cantiere Calabria: Quattro mosse per lo sviluppo del Mezzogiorno

L'AD Arcuri: al Sud la maggior parte dei 7,7 mld erogati da Invitalia per il sistema produttivo

15 settembre 2017

“Il Sud ha ripreso a crescere. Ora bisogna consolidare lo sviluppo. E' necessario, a questo punto, assumere orologiai per controllare la variabile tempo, fondamentale per la crescita”.

 Lo ha affermato Domenico Arcuri, Amministratore Delegato di Invitalia durante il dibattito su “La Calabria protagonista del Mezzogiorno” organizzato nell'ambito di “Cantiere Calabria”, la tre giorni di confronto tra l'amministrazione regionale, il governo e i rappresentanti delle mondo accademico, dell'associazionismo, delle imprese e dei sindacati, presso la sede universitaria di Arcavacata-Rende.

Durante il confronto con il ministro per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno, Claudio De Vincenti e il presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, l'AD Arcuri ha sottolineato che “Invitalia ha erogato 7,7 miliardi al sistema produttivo, la maggior parte dei quali al Sud”.

Quattro le mosse fondamentali per lo sviluppo evidenziate dal vertice dell'Agenzia: “Recuperare il gap infrastrutturale, integrare il patrimonio culturale con l'offerta turistica, sostenere il sistema produttivo e agevolare il credito per le imprese del Sud”.

 

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy