Aperto il “Cantiere Calabria”: tre giorni di confronto sulle politiche di sviluppo

Venerdì 15 settembre l'Ad Arcuri partecipa al dibattito con il ministro De Vincenti

14 settembre 2017

Politiche di coesione, sicurezza del territorio, ciclo dei rifiuti, beni culturali e turismo, ma anche energia, digitalizzazione, legalità e contrasto alle mafie al centro di “Cantiere Calabria”, la tre giorni -  dal 14 al 16 settembre 2017 -  di confronto tra all'amministrazione regionale e il governo, organizzata presso il Centro Congressi dell'Università della Calabria ad Arcavacata-Rende, in provincia di Cosenza.

Saranno presenti, tra gli altri, il ministro dell'Interno Marco Minniti, delle Politiche agricole, Maurizio Martina, delle Infrastrutture, Graziano Delrio, delle Politiche di Coesione, Claudio De Vincenti, dello Sport, Luca Lotti e Mario Oliverio, presidente della Regione Calabria, insieme a numerosi rappresentanti del mondo accademico, dell'associazionismo delle imprese, delle professioni e dei sindacati.

Prevista la partecipazione dell'amministratore delegato di Invitalia, Domenico Arcuri, al confronto programmato per venerdì 15 alle 11.30 sul tema: “La Calabria protagonista nel Mezzogiorno”, al quale prenderanno parte, oltre al ministro per le Politiche di coesione, anche Demetrio Battaglia; Elio Catania; Stefania Covello; Antonio Gentile; Adriano Giannola; Natale Mazzuca; Sebastiano Romeo e Flora Sculco.

 Il programma completo

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy