
Innovazione, al via 2 nuovi incentivi dedicati a imprese, università ed enti di ricerca
Il Mise stanzia 21,8 milioni per le imprese con il bando “Brevetti+” e 5,7 milioni per le università e gli enti di ricerca con “Proof of Concept”
Il Mise stanzia 21,8 milioni per le imprese con il bando “Brevetti+” e 5,7 milioni per le università e gli enti di ricerca con “Proof of Concept”
Il Mise stanzia 21,8 milioni per le imprese con il bando “Brevetti+” e 5,7 milioni per le università e gli enti di ricerca con “Proof of Concept”
E' online la graduatoria con 70 progetti ammessi
La gara, indetta da Invitalia, servirà a progettare gli interventi. Scadenza fissata al 12 gennaio 2020
Organizzati in 23 squadre, 51 aspiranti startupper dell’Università Aldo Moro si sono sfidati nel corso della due giorni svoltasi presso il Centro di Eccellenza per l’Innovazione e la Creatività dell’Ateneo
Il 9 dicembre la prima di tre giornate dedicate ai colloqui tecnici in collaborazione con Mediocredito Centrale
I progetti di Cipro e Portogallo hanno gareggiato con FactorYmpresa nella categoria “Investing in entrepreneural skills”
In Gazzetta Ufficiale il provvedimento che aumenta i potenziali beneficiari degli incentivi
Appuntamento il 25 novembre, è necessario iscriversi
A Milano l'ottavo Investor day Invitalia-AIFI
La sfida si svolgerà il 10 e 11 dicembre presso l’Università della Calabria a Rende
Utile netto: 16,2 milioni (-6% rispetto al 30 settembre 2018). Tier 1, cet1, Total Capital ratio: 22,67% (19,62% al 31 dicembre 2018)