Rieti, Arcuri presenta gli interventi per le aree del cratere sismico

Il 6 febbraio l'amministratore delegato di Invitalia partecipa all'incontro organizzato dalla Regione Lazio

rieti_panorama_1720x696
5 febbraio 2020

"Le agevolazioni per le imprese del cratere sismico reatino: Resto Qui e Credito di imposta". È questo il tema dell'incontro in programma a Rieti il 6 febbraio 2020 alle 16.30, presso la Sala dei Cordari in Via Arco dei Ciechi 22.

All'incontro, organizzato dalla Regione Lazio, intervengono Domenico Arcuri, amministratore delegato di Invitalia, Fabio Melilli, componente della Commissione Bilancio della Camera, Claudio Di Berardino e Paolo Orneli, rispettivamente assessore al Lavoro e assessore allo Sviluppo Economico della Regione.

Gli esperti di Invitalia, inoltre, presenteranno gli incentivi di "Resto Qui", la misura che finanzia gli imprenditori under 46 che risiedono in uno dei 15 comuni del cratere sismico: Rieti, Accumoli, Amatrice, Borbona, Cantalice, Cittaducale, Cittareale, Leonessa, Micigliano, Posta, Antrodoco, Borgo Velino, Castel S. Angelo, Poggio Bustone, Rivodutri.

Programma

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy