“CirculHair” prima classificata al Premio Invitalia per l’Imprenditorialità
I 3 studenti dell’Università di Catanzaro hanno un progetto su fertilizzanti creati da capelli e peli di animali

Maria Piccoli, Helèna Vetrano e Giuseppe Sabato, studenti dell’Università Magna Graecia di Catanzaro, sono il team del progetto “CirculHair”, primo classificato al Premio Invitalia per l’Imprenditorialità, la sfida per gli studenti e le studentesse delle università italiane di qualsiasi facoltà con l’obiettivo di far emergere le migliori idee innovative d’impresa.
La loro idea progettuale, che prevede la produzione di tappeti fertilizzanti creati da capelli e peli di animali recuperati da parrucchieri e toelettatori, si è aggiudicata un premio di 3.000 euro, l’Experience Tour presso un incubatore/acceleratore nazionale per incontrare startupper e imprenditori e i servizi di accompagnamento alla presentazione della domanda a uno degli incentivi di Invitalia.
I premi sono stati conferiti nel corso dell’evento conclusivo del Premio Invitalia per l’Imprenditorialità, che si è svolto a Roma presso l’Aula Giubileo dell’Università LUMSA.
Il team di CirculHair si è sfidato a colpi di pitch con gli altri quattro team finalisti, InFloras, L’ECOzze, Primio Pro e Vivi, selezionati il 27 settembre al termine dell’Hackathon.
Con un’idea progettuale sulla raccolta di gusci di molluschi per la produzione e la vendita di Carbonato di Calcio, il team di l’ECOzze si è aggiudicato il secondo posto, ottenendo un premio di 600 euro, l’Experience Tour e i servizi di accompagnamento dell’Agenzia. A parimerito gli altri 3 team partecipanti che vincono anch'essi Experience Tour e servizi di accompagnamento.
Il Premio Invitalia per l’Imprenditorialità è stato realizzato in collaborazione con l’Accademia Italiana di Economia Aziendale – AIDEA e ha visto la partecipazione di 167 team provenienti da 27 università distribuite sull’intero territorio nazionale.
Le migliori 15 proposte in graduatoria hanno avuto accesso all’Hackathon, al termine del quale sono stati selezionati i 5 team finalisti.