Bando Proof of Concept, presentato il Rapporto di monitoraggio delle attività
Delineate strategie e azioni di supporto agli enti per dare risposte al fabbisogno di nuove tecnologie e innovazioni

Nel corso della Netval Summer School, che si è svolta a Aci Castello (CT) dal 19 al 21 settembre 2022, la Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale - Ufficio italiano Brevetti e Marchi, ha presentato il Rapporto di monitoraggio 2022 delle attività relative al Bando Proof of Concept (POC) 2020.
Il Rapporto è stato redatto a cura di Netval e nasce con l’obiettivo di raccogliere, attraverso un ciclo di interviste in itinere rivolte ai beneficiari delle agevolazioni, suggerimenti sulle modalità organizzative e gestionali del bando e sulle forme di valorizzazione dei risultati della ricerca, per identificare i processi e gli strumenti che agevolano il dialogo e le collaborazioni col mondo produttivo.
I risultati hanno anche delineato strategie e azioni di supporto agli enti nell’offrire risposte concrete al fabbisogno di nuove tecnologie e di innovazioni, attraverso una più precisa e mirata identificazione del potenziale applicativo delle proprie tecnologie.