Proof Of Concept (Poc)
Il bando che punta a favorire la valorizzazione dei brevetti

Proof Of Concept (Poc)
AVVISO
Guarda la graduatoria pubblicata a seguito della valutazione dei progetti.
Attenzione: questo sportello non è più attivo
N.B. Il 20 maggio 2020 è scaduto il termine per presentare programmi di valorizzazione dei brevetti o domande di brevetto. I programmi ricevuti sono 48 con il coinvolgimento di 62 Università, Enti pubblici di ricerca e Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS). I finanziamenti complessivi richiesti sono pari a 8,6 milioni di euro.
COS’È
Il bando Proof of Concept (PoC) ha l'obiettivo di finanziare programmi di valorizzazione di brevetti per innalzarne il livello di maturità tecnologica.
È gestito da Invitalia per conto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Direzione Generale per la Tutela della proprietà industriale - Ufficio italiano Brevetti e Marchi).
A CHI SI RIVOLGE
Soggetti in possesso del requisito di Organismo di Ricerca (OdR) ai sensi del Regolamento UE n. 651/2014 quali Università statali, Università non statali dotate di ufficio di trasferimento tecnologico o analoga struttura, istituti universitari a ordinamento speciale, enti pubblici di ricerca e IRCCS.
COSA SI PUÒ FARE
È possibile presentare un piano di interventi per la valorizzazione di uno o più brevetti o domande di brevetto attraverso progetti di PoC.
PRESENTA LA DOMANDA
È stato possibile presentare i programmi di valorizzazione dal 13 gennaio 2020 al 20 maggio 2020.
Stato incentivo o strumento
Chiuso
Data apertura
13/1/2020
Data chiusura
20/5/2020
Stato incentivo o strumento
Chiuso
Data apertura
13/1/2020
Data chiusura
20/5/2020