#100StartupTurismo: MiBACT e Invitalia per l'innovazione nell'industria turistica, culturale e creativa
Il 10 aprile 2017, al Museo MAXXI di Roma, appuntamento con il Ministro Dario Franceschini e l'AD di Invitalia Domenico Arcuri
Un laboratorio che coinvolge 100 startupdel turismo e dell'industria culturale e creativa: un'intera giornata dedicata all'innovazione nel settore turistico per individuare le migliori idee e azioni per rendere più competitiva la filiera turistico-culturale e favorire nuove opportunità di collaborazione, crescita e occupazione per le imprese.
E' questo l'obiettivo di #100StartupTursimo, l'iniziativa organizzata dal MiBACT - Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e Invitalia, lunedì 10 aprile 2017 al Museo MAXXI di Roma.
All'evento saranno presenti Dorina Bianchi, Sottosegretario del MiBACT, Dora Di Francesco, Autorità di Gestione del Programma Operativo Nazionale (PON) Cultura e Sviluppo FESR 2014-2020, Francesco Palumbo, Direttore Generale DG Turismo del MiBACT e Domenico Arcuri, Amministratore Delegato di Invitalia.
Nel corso della giornata, le 100 startup selezionate si riuniranno per discutere in 5 tavoli tematici:
- Sinergie tra operatori del turismo e industrie culturali e creative: come innovare i modelli di business mettendo a sistema heritage, produzione creativa e turismo
- Slow travel: come costruire offerte vincenti e comunicarle in modo innovativo
- Sostenibilità ambientale e sostenibilità economica: requisiti di un business vincente
- L'offerta complementare e le destinazioni emergenti: come creare ricchezza per il visitatore e per le comunità locali
- Dalla fruizione all'esperienza di viaggio: come innovare mission e business model degli operatori turistici tradizionali
Durante il networking lunch gli startupper avranno l'occasione di confrontarsi con i principali stakeholder del settore.
Il risultato delle attività dei tavoli verrà presentato al Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini che concluderà i lavori.