Sostegno agli organizzatori per la realizzazione di iniziative di coordinamento strutturale e organizzativo
Interventi a favore del settore fieristico e dei mercati rionali

Sostegno agli organizzatori per la realizzazione di iniziative di coordinamento strutturale e organizzativo
A CHI SI RIVOLGE
Le agevolazioni sono rivolte agli organizzatori regolarmente iscritti - e “attivi” - al Registro delle imprese e con sede legale e/o operativa in Italia, che vogliono realizzare in forma congiunta progetti finalizzati all’organizzazione in Italia di manifestazioni o eventi fieristici in presenza, virtuali o “ibridi”, di rilievo internazionale, che possano far conoscere all’estero l’eccellenza del Made in Italy.
I progetti devono essere presentati, in maniera congiunta, da almeno due organizzatori e devono evidenziare la capacità di contribuire alla promozione delle filiere produttive nazionali o del sistema produttivo nazionale nel suo complesso e prevedere costi non inferiori a 200.000 euro, Iva esclusa.
I progetti devono essere realizzati entro 12 mesi dal provvedimento di concessione delle agevolazioni, Il Ministero delle Imprese e del Made In Italy può concedere, su richiesta motivata del richiedente, una proroga fino a 6 mesi.