Logistica agroalimentare per i mercati
L'incentivo per l’ammodernamento dei mercati agroalimentari all’ingrosso

Logistica agroalimentare per i mercati
A CHI SI RIVOLGE
Le agevolazioni sono rivolte ai soggetti pubblici e privati che gestiscono mercati agroalimentari all'ingrosso o eventuali altri soggetti comunque aventi titolo, che al momento della presentazione della domanda presentano i seguenti requisiti:
- essere regolarmente costituiti e iscritti nel Registro delle Imprese;
- essere nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essere sottoposti a procedura concorsuale e non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione coattiva o volontaria, di amministrazione controllata, di concordato preventivo (ad eccezione del concordato preventivo con continuità aziendale) o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente;
- essere in regola con le disposizioni vigenti in materia di normativa edilizia e urbanistica, del lavoro, della prevenzione degli infortuni e della salvaguardia dell’ambiente ed essere in regola in relazione agli obblighi contributivi;
- non essere destinatari di un ordine di recupero pendente per effetto di una precedente decisione della Commissione europea che dichiara un aiuto illegale e incompatibile con il mercato interno ed essere in regola con la restituzione delle somme dovute in relazione a provvedimenti di revoca di agevolazione concessa dal MASAF;
- non essere destinatari, nei tre anni precedenti la domanda di agevolazione, di provvedimenti di revoca totale di agevolazioni concesse dal MASAF, a eccezione di quelli derivanti da rinunce;
- non trovarsi in condizioni tali da risultare Impresa in difficoltà, così come definita dall’articolo 2, punto 18, del Regolamento GBER;
- non trovarsi in condizioni ostative ai sensi della disciplina antimafia o in altre condizioni previste dalla legge come causa di incapacità a beneficiare di agevolazioni finanziarie pubbliche o comunque a ciò ostative.