Invitalia per i servizi pubblici locali – Il progetto ReOPEN SPL
Più efficienza nei settori idrico, rifiuti e trasporto pubblico

Invitalia per i servizi pubblici locali – Il progetto ReOPEN SPL
COS'È
Il progetto ReOPEN SPL, realizzato dal Dipartimento per gli Affari Regionali e da Invitalia tra il 2017 e il 2023, ha permesso di supportare le Regioni "Obiettivo Convergenza" nella riforma dei servizi pubblici locali.
Grazie a questo progetto è stato possibile migliorare le capacità tecnico-amministrative degli enti responsabili dei servizi pubblici locali, in particolare del servizio idrico integrato, della gestione dei rifiuti urbani e del trasporto pubblico locale.
A CHI SI RIVOLGE
Il progetto ha riguardato gli enti coinvolti nell'organizzazione e nell'efficientamento dei servizi di gestione dei rifiuti urbani, del servizio idrico integrato e del trasporto pubblico locale, inclusi enti locali, enti di governo d’ambito (EGATO) e commissari straordinari.
IL RUOLO DI INVITALIA
Invitalia, attraverso ReOPEN, ha supportato i soggetti beneficiari nella pianificazione e gestione dei servizi pubblici locali, facilitando anche gli investimenti.
Quattro le linee di intervento:
- creazione e gestione di banche dati per monitorare l’organizzazione dei servizi pubblici e le normative europee e nazionali
- sviluppo di modelli metodologici e standard tecnico-procedurali tramite studi e linee guida basate su analisi territoriali
- offerta di supporto specialistico per migliorare le competenze del personale degli enti locali, attraverso gruppi di lavoro mirati
- promozione della conoscenza acquisita e iniziative per stimolare le amministrazioni territoriali
NORMATIVA
Il D.lgs. 201/2022 è il principale riferimento normativo per i servizi pubblici locali, riordinando la disciplina di quelli di rilevanza economica.
Il decreto integra le norme di settore riguardanti i servizi idrico e rifiuti, secondo il D.lgs. 152/2006, e il trasporto pubblico locale, secondo il D.lgs. 422/1997.
Stato
Chiuso
Stato
Chiuso