Investimenti nella filiera delle fibre tessili naturali e della concia

Incentivi per l’aumento della capacità produttiva con criteri di sostenibilità ambientale

Investimenti nella filiera delle fibre tessili naturali e della concia

Investimenti nella filiera delle fibre tessili naturali e della concia

Investimenti nella filiera delle fibre tessili naturali e della concia

PRESENTA LA DOMANDA

Registrazione delle imprese 

Dalle 12.00 del 27 marzo 2025 le imprese possono registrarsi e scegliere un eventuale delegato, accedendo alla sezione “Anagrafica e deleghe”. La registrazione dell'impresa è propedeutica e necessaria per la presentazione della domanda. 

Guida alla registrazione dell’impresa

 

Presentazione della domanda 

La compilazione e la presentazione delle domande è possibile dalle 12.00 del 3 aprile 2025 alle 12.00 del 3 giugno 2025 accedendo all'area riservata

Per la presentazione della domanda è necessario: 

  • essere in possesso di un’identità digitale (SPID, CNS, CIE)
  • accedere all'area riservata per compilare online la domanda
  • disporre di una firma digitale e di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) 

L’accesso alle agevolazioni avverrà sulla base di una procedura valutativa a graduatoria. Quest'ultima sarà stilata sulla base degli indicatori e dei criteri contenuti nell’Allegato 1 del decreto interministeriale10 dicembre 2024. 

 

Documentazione per presentare la domanda  

Scarica tutti gli allegati (.zip)

La domanda deve essere completa di tutti gli allegati presenti nel file "zip" e di seguito elencati:

  • DSAN Possesso requisiti
  • DSAN Titolare effettivo per antiriciclaggio
  • DSAN Casellario e procedure concorsuali liquidatorie
  • DSAN Impresa unica
  • DSAN DURC

L’accesso alle agevolazioni avverrà sulla base di una procedura valutativa a graduatoria. Quest'ultima sarà stilata sulla base degli indicatori e dei criteri contenuti nell’Allegato 1 del decreto interministeriale10 dicembre 2024.

 

N.B. 
A seguito della presentazione della domanda di accesso alle agevolazioni, all’impresa richiedente viene comunicato il Codice unico di progetto (CUP) che deve essere presente sulle fatture relative alle prestazioni agevolate. Ogni fattura deve riportare la dicitura “Agevolazioni di cui all’articolo 10 della legge n. 206 del 2023 – Progetto ID …………. CUP ……………”. Con riferimento ai titoli di spesa in formato elettronico, la suddetta dicitura può essere apposta nell’oggetto o nel campo note; se non è possibile inserire per esteso la dicitura è necessario, comunque, l’inserimento del CUP all’interno della fattura elettronica, tenuto conto delle disposizioni di cui all’articolo 5, commi 6 e 7, del decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13, convertito, con modificazioni dalla legge 21 aprile 2023, n. 41. 

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy