Fondo di contrasto alla deindustrializzazione

L’incentivo che contrasta l'impoverimento del tessuto produttivo e industriale di Lazio e Marche

Fondo di contrasto alla deindustralizzazione

Fondo di contrasto alla deindustrializzazione

COS’È

L’incentivo sostiene gli investimenti di imprese manifatturiere per il potenziamento e la riqualificazione di unità produttive esistenti (o l'avvio di nuove) in alcuni territori comunali di competenza dei consorzi industriali di Lazio e Marche. È gestito da Invitalia e promosso dal Dipartimento per le politiche di coesione e per il sud – Presidenza del Consiglio dei Ministri.

A CHI SI RIVOLGE

Imprese manifatturiere, già insediate o che intendono insediarsi nei Comuni elencati nell'Allegato A, regolarmente costituite e iscritte nel Registro delle imprese, che non siano in stato di liquidazione, fallimento, soggette a procedura di fallimento o di concordato preventivo alla data di presentazione della domanda. 

AGEVOLAZIONI

Contributo in conto capitale fino a 200.000 euro e non superiore al 100% delle spese ammesse, sostenute tra il 30 novembre 2021 e il 31 dicembre 2025, per l'acquisto di macchinari, impianti, arredi, attrezzature e beni (anche immateriali), opere murarie e opere impiantistiche e strumentali inerenti a specifici ambiti. 

PER LE IMPRESE AMMESSE

La richiesta di erogazione può essere presentata dalle ore 12.00 del 13 novembre 2023 fino al 30 giugno 2026 accedendo all’area riservata.  

Stato incentivo o strumento

Chiuso

Data apertura

24/1/2023

Data chiusura

24/3/2023

Stato incentivo o strumento

Chiuso

Data apertura

24/1/2023

Data chiusura

24/3/2023

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy