Filiera idrogeno rinnovabile

L'incentivo per la filiera dei componenti legati alla produzione di idrogeno rinnovabile

Filiera Idrogeno rinnovabile

Filiera idrogeno rinnovabile

COSA SI PUÒ FARE

Il piano di investimento deve prevedere: 

  1. progetto di investimento produttivo, con spese ammissibili non inferiori a 5 milioni di euro, riguardante:  

a) impianti di compressione dell’idrogeno; 

b) impianti di stoccaggio dell’idrogeno; 

c) impianti di purificazione dell’idrogeno; 

d) elettronica di potenza e sistemi di interfaccia tra elettrolizzatore e impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili; 

e) componenti degli elettrolizzatori quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, elettrodi, diaframmi, membrane, piastre e altri componenti dello stack e/o delle celle; 

2.  eventuale progetto di ricerca industriale e/o sviluppo sperimentale nei limiti del 25% del complessivo costo ammissibile per il progetto di investimento produttivo, strettamente connesso e funzionale; 

3. eventuale progetto di formazione del personale nei limiti del 5% del complessivo costo ammissibile per il progetto di investimento produttivo, strettamente connesso e funzionale; 

Il progetto deve essere concluso entro l’11 maggio 2026 e deve rispettare il principio DNSH (Do No Significant Harm).