Filiera idrogeno rinnovabile

L'incentivo per la filiera dei componenti legati alla produzione di idrogeno rinnovabile

Filiera Idrogeno rinnovabile

Filiera idrogeno rinnovabile

COS’È

È l’incentivo che sostiene lo sviluppo della filiera dei componenti per la produzione di idrogeno rinnovabile, inclusi i componenti per gli elettrolizzatori. La misura, promossa dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e gestita da Invitalia, è finanziata con 100 milioni di euro dal PNRR, Missione 2, Componente 2, Investimento 5.2, Linea C “Filiera idrogeno”. 

Il 40% delle risorse è riservato alle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. 

A CHI SI RIVOLGE

Si rivolge alle Imprese italiane ed estere di tutte le dimensioni che realizzano sul territorio nazionale progetti di investimento ed eventuali progetti di ricerca, sviluppo e formazione del personale. 

COSA SI PUÒ FARE

Si può realizzare un investimento industriale con spese ammissibili non inferiori a 5 milioni di euro, eventualmente accompagnato da: 

  • un progetto di ricerca industriale;
  • un progetto di formazione del personale; 

Il progetto deve essere concluso entro l’11 maggio 2026 e deve rispettare il principio DNSH. 

AGEVOLAZIONI

Le agevolazioni sono concesse solo nella forma del contributo a fondo perduto. L’ammontare dipende dalla tipologia di progetto, dalla sua localizzazione e dalla dimensione dell’Impresa. 

APPROFONDISCI

Scarica la scheda sulle agevolazioni 

Stato incentivo o strumento

Chiuso

Data apertura

29/3/2024

Data chiusura

13/5/2024

Stato incentivo o strumento

Chiuso

Data apertura

29/3/2024

Data chiusura

13/5/2024

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy