Digital transformation

Favorisce la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle imprese

Digital Trasformation

Digital transformation

A CHI SI RIVOLGE

Le agevolazioni sono rivolte alle Imprese di micro, piccola e media dimensione che, alla data di presentazione della domanda, hanno i seguenti requisiti:  

  • sono regolarmente costituite, iscritte e “attive” nel Registro delle Imprese;
  • operano in via prevalente o primaria nel settore: manifatturiero e/o in quello dei servizi diretti alle imprese manifatturiere, turistico e commercio;
  • commercio;
  • hanno conseguito, nell’ultimo anno cui si riferisce l’ultimo bilancio approvato e depositato, un importo dei ricavi delle vendite e delle prestazioni pari almeno a 100.000 euro;
  • dispongono di almeno due bilanci approvati e depositati presso il Registro delle Imprese;
  • non sono sottoposte a procedura concorsuale e non si trovano in stato di fallimento, di liquidazione anche volontaria, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente. 

Le Imprese possono presentare, anche congiuntamente (in numero non superiore a 10 imprese), progetti realizzati mediante il ricorso allo strumento del contratto di rete o altre forme contrattuali di collaborazione, compresi il consorzio e il partenariato, da cui si configuri una collaborazione effettiva, stabile e coerente rispetto agli obiettivi della proposta progettuale.  

È necessario, nel caso di progetti proposti congiuntamente, che il soggetto promotore capofila sia un DIH-digital innovation hub o un EDI-ecosistema digitale per l’innovazione di cui al Piano Impresa 4.0. Tale soggetto assume il ruolo di referente oltre alla rappresentanza dei soggetti partecipanti in tutti i rapporti con il MIMIT.