Concerie

L’incentivo per l’industria e la filiera del settore conciario

Concerie

Concerie

AGEVOLAZIONI

È previsto un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ritenute ammissibili, ai sensi dell’articolo 9 del D.M. 30 dicembre 2021. 

L’agevolazione è concessa nell’ambito del massimale “de minimis” (Regolamento UE N. 1407/2013). 

Sono finanziabili progetti in grado di accrescere la competitività delle imprese, con ricadute positive sul distretto conciario di appartenenza, finalizzati alla realizzazione di programmi di investimento dotati di elevato contenuto di innovazione e sostenibilità.  

I progetti possono anche includere lo svolgimento di attività di ricerca industriale o sviluppo sperimentale, purché strettamente connesse e funzionali alle finalità del progetto e, comunque, non preponderanti nell’ambito del complessivo programma di spesa. 

Sono ammissibili spese per: 

  • acquisto di macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica, comprese le relative spese di installazione; 
  • programmi informatici e licenze software; 
  • formazione del personale relativa agli aspetti su cui è incentrato il progetto per il quale si richiede l’agevolazione, la formazione deve essere acquisita da terzi che non hanno relazioni con l’acquirente e alle normali condizioni di mercato, in misura non superiore al 10% dell’importo del progetto; 
  • acquisto di beni immobili e realizzazione di opere murarie e assimilabili, limitatamente ai progetti di cui all’art. 7, comma 1, lettera c) del DM 30 dicembre 2021, nel limite del 30% delle spese ammissibili complessive. 

 

In relazione alle attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale eventualmente incluse nel progetto, di cui all’art. 7, sono ammissibili le seguenti ulteriori spese, complessivamente nel limite del 30% dell’importo delle spese ammissibili del progetto, per: 

  • personale dipendente e collaboratori con contratto a progetto, contratto di somministrazione di lavoro o titolare di specifico assegno di ricerca, limitatamente a tecnici, ricercatori e altro personale ausiliario, nella misura in cui sono impiegati nelle attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale incluse del progetto - sono esclusi i costi del personale con mansioni amministrative, contabili e commerciali; 
  • strumenti e attrezzature di nuova fabbricazione, nella misura e per il periodo in cui sono utilizzati per le attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale; 
  • contratti di ricerca “extra muros” aventi ad oggetto il diretto svolgimento da parte di un soggetto commissionario di attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale tramite una transazione effettuata alle normali condizioni di mercato; 
  • servizi di consulenza e altri servizi utilizzati per l’attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, inclusa l’acquisizione o l’ottenimento in licenza dei risultati di ricerca, dei brevetti e del know-how tramite una transazione effettuata alle normali condizioni di mercato. 

 

È inoltre ammissibile alle agevolazioni un importo a copertura delle esigenze di capitale circolante, nel limite del 20% delle spese per gli investimenti di cui al comma 1 dell'articolo 8 del DM 30 dicembre 2021 complessivamente ritenute ammissibili. Le esigenze di capitale circolante devono essere giustificate nella proposta progettuale e possono essere utilizzate ai fini del pagamento delle seguenti voci di spesa: 

  • materie prime, compresi i beni acquistati soggetti ad ulteriori processi di trasformazione, sussidiarie, materiali di consumo e merci; 
  • servizi, se non riconducibili alle fattispecie di cui ai commi 1 e 2 dell'articolo 8 del DM 30 dicembre 2021, necessari allo svolgimento delle attività dell’impresa; 
  • godimento di beni di terzi; 
  • personale direttamente impiegato nella realizzazione dei progetti di investimento. 

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy