Bonus Export Digitale
Sostegno all'internazionalizzazione delle micro e piccole imprese manifatturiere

Bonus Export Digitale
AVVISO
Regolarizzazione Codice Unico di Progetto (CUP)
Per i titoli di spesa sprovvisti del Codice Unico di Progetto (CUP), ai sensi dell’articolo 5, comma 6 del Dl 13/2023, le imprese dovranno provvedere alla regolarizzazione degli stessi per dimostrare la correlazione tra le spese sostenute e il programma di investimento oggetto di incentivo.
Pertanto, è stata predisposta una DSAN “Correlazione spese al programma” che dovrà essere firmata digitalmente dal legale rappresentante dell’impresa e inviata insieme all’Allegato 1 “Tabella riepilogativa di riconduzione” utile a ricondurre le fatture al CUP di progetto.
PER LE IMPRESE BENEFICIARIE
Le imprese e le aggregazioni di imprese assegnatarie del Bonus per l’Export Digitale possono presentare la richiesta di erogazione del contributo, esclusivamente tramite la procedura informatica, dall’8 maggio 2023 al 20 dicembre 2023 alle ore 17.00.
Durante la compilazione online della richiesta di erogazione, i beneficiari devono inviare:
- fatture, esclusivamente in formato elettronico, relative alle spese sostenute;
- copia dell’estratto del conto corrente dal quale sia possibile riscontrare l’evidenza dei pagamenti effettuati;
- contabili di pagamento;
- relazione sulle spese sostenute e sui risultati raggiunti nell’ambito dell’internazionalizzazione d’impresa per mezzo del contributo concesso da Invitalia;
- liberatoria riguardante l’avvenuto pagamento dei titoli di spesa sottoscritta dalla Società fornitrice;
- dichiarazione sostitutiva di atto notorio sulle norme di prevenzione dell’antiriciclaggio (decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231 e alle successive disposizioni attuative emesse dalla Banca d’Italia il 23 dicembre 2009);
- documentazione attestante il possesso del requisito di cui al comma 3 articolo 8 della delibera, se dichiarato in fase di richiesta di ammissione al contributo.