Bonus colonnine imprese e professionisti

Sostiene l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici

Bonus colonnine imprese e professionisti

Bonus colonnine imprese e professionisti

PRESENTA LA DOMANDA

Dalle ore 12:00 del 14 marzo 2024 è stato possibile registrare l’impresa richiedente le agevolazioni e scegliere un eventuale delegato all'interno della sezione Anagrafica e deleghe (questa sezione può essere utilizzata solo dai soggetti iscritti al Registro delle imprese).

Per gli interventi previsti alle lettere a) e c) del D.M. 358 del 25 agosto 2021 è stato possibile inviare la domanda online dalle ore 12.00 del 15 marzo 2024 alle ore 17.00 del 20 giugno 2024.

La presentazione della domanda è gestita attraverso la nuova Area Personale di Invitalia, esclusivamente per:  

  • acquisto e installazione di infrastrutture di ricarica di valore complessivo inferiore a 375.000 euro da parte di imprese;
  • acquisto e installazione di infrastrutture di ricarica da parte di professionisti che presentano un volume d'affari non inferiore al valore della infrastruttura di ricarica. Per i professionisti che applicano il regime forfettario, il valore dell'infrastruttura di ricarica non può essere superiore a 20.000 euro (il volume d'affari è desumibile al rigo VE50 dall'ultima dichiarazione IVA trasmessa all'Agenzia delle Entrate).  

CONDIZIONI PER PRESENTARE LA DOMANDA:

  • utilizzare la piattaforma web di Invitalia a cui si accede tramite sistema pubblico di identità digitale (SPID), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS); 
  • accedere alla scrivania personale, dove si potrà scegliere l'incentivo per il quale presentare domanda o chiedere maggiori informazioni tramite il servizio "Parla con me"; 
  • scegliere “Bonus colonnine per imprese e professionisti”, utilizzando l'apposito menu a tendina e compilare la domanda in ogni sua parte: è richiesto il possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) attivo  

Non sono ammesse domande presentate con modalità diverse da quelle sopra indicate.   

Per gli interventi previsti alla lettera b) del D.M. 358 del 25 agosto 2021 la presentazione della domanda sarà gestita da Invitalia per acquisti e installazioni di infrastrutture di ricarica di valore complessivo pari o superiore a 375.000 euro da parte di imprese.  

Dalle ore 12:00 del 15 marzo 2024 alle ore 17:00 del 20 giugno 2024 è stato possibile da parte delle imprese inviare la domanda di accesso al contributo esclusivamente tramite posta elettronica certificata (PEC), attiva e risultante dal Registro delle imprese, al seguente indirizzo CRE1@postacert.invitalia.it

Modulistica utile per interventi di lettera a) e c), domanda online: 

Modulistica utile per interventi di lettera b), domanda via PEC: 

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy