AuCeNo

AuCeNo
PRESENTA LA DOMANDA
Le domande possono essere inviate solo online, attraverso l’area personale di Invitalia, alla quale si accede mediante identità digitale (SPID, CNS, CIE).
È inoltre richiesto il possesso di firma digitale e di posta elettronica certificata (PEC).
In fase di registrazione dell’iniziativa economica a cura del titolare/legale rappresentante, è possibile scegliere gli eventuali delegati per la sola compilazione della domanda. L’invio deve essere effettuato sempre dal titolare/legale rappresentante, dopo aver caricato la domanda, compilata e firmata digitalmente, insieme ai relativi allegati disponibili nella sezione Modulistica.
Completato l’invio, viene rilasciata l’attestazione di avvenuta presentazione con indicazione del protocollo, della data e dell’orario di trasmissione.
NOTA BENE
Sarà possibile partecipare gratuitamente ai corsi organizzati dall’Ente Nazionale per il Microcredito (ENM), finalizzati all’acquisizione e allo sviluppo di competenze organizzativo-gestionali utili alla progettazione e alla realizzazione delle iniziative economiche. L’ENM assicurerà la diffusione delle informazioni sulle modalità di fruizione dei corsi, non appena gli stessi verranno organizzati.
Inoltre, è prevista la possibilità di aprire un conto corrente vincolato - associato all’iniziativa economica da avviare - presso una delle banche aderenti alla convenzione, attualmente in corso di definizione, tra Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ABI e Invitalia. L’apertura del conto corrente vincolato sarà quindi consentita solo dopo il perfezionamento della convenzione. Non appena sarà possibile recarsi presso una delle banche partner per aprire il conto vincolato, ne verrà data tempestiva comunicazione su questo sito.
Valutazione
Le domande vengono valutate da Invitalia entro 90 giorni dall’invio, in base all’ordine cronologico di presentazione e nei limiti delle risorse finanziarie disponibili.
Non sono previste graduatorie.