Accedere

Il Programma per l’ingresso dei soggetti svantaggiati nel mercato del lavoro

ACCEDERE

COS'È

Il Programma "Accedere - Inclusione, Formazione, Lavoro" è stato finanziato dal PON Inclusione 2014-2020 con l’obiettivo di favorire l’accesso dei soggetti svantaggiati e, in modo particolare, delle popolazioni rom, sinti e caminanti (comunità RSC) al mercato del lavoro autonomo e dipendente. 

Il programma ha puntato al miglioramento dell'occupabilità di questi soggetti ad alto rischio di marginalità e a una loro progressiva integrazione nell’economia formale, attraverso l’uso di servizi, risorse e beni generali, sulla base del principio delle pari opportunità. 

In particolare, l’obiettivo è stato quello di dotare i destinatari finali di competenze per favorire l’integrazione nelle comunità territoriali, l’orientamento, l’empowerment e l’inserimento attivo nel mercato del lavoro. 

"Accedere - Inclusione, Formazione, Lavoro" è stato promosso dall’Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali (UNAR) che opera all’interno del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri ed è stato gestito da Invitalia, soggetto attuatore del programma.  

 

AMBITI IN CUI OPERIAMO

AGEVOLAZIONI

ll programma Accedere prevede agevolazioni per realizzare: 

  • progetti di formazione professionale personalizzata e di accompagnamento al lavoro e all’avvio di impresa, finalizzati a favorire l’inserimento socio-lavorativo di soggetti svantaggiati con particolare riferimento alle comunità RSC (Linea A)
  • tirocini on the job con indennità, con possibile fruizione di bonus "assunzione", in favore dei beneficiari finali individuati anche nell’ambito dei percorsi di cui alla linea di intervento A (Linea B). 

La dotazione finanziaria complessiva è di 7.400.000 euro, così suddivisa: 

  • 3.350.000 euro per la Linea di intervento A
  • 4.050.000 euro per la Linea di intervento B 

Le agevolazioni sono concesse con dei contributi nel rispetto del regime de minimis, nei limiti dei massimali stabiliti dalla normativa europea, e possono essere cumulate con altri aiuti di Stato, nel rispetto della disciplina di riferimento in materia di aiuti di Stato. 

 Contatti: attuazione-po@invitalia.it 

 

Stato incentivo o strumento

Chiuso

Data apertura

21/10/2022

Data chiusura

15/9/2023

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy