Riqualificazione e rigenerazione urbana

Acceleriamo gli investimenti per la riqualificazione e la rigenerazione delle aree urbane

Riqualificazione e rigenerazione urbana

Invitalia supporta l’accelerazione di investimenti per lo sviluppo di modelli urbani inclusivi, integrati e sostenibili su tutto il territorio nazionale che favoriscano la sostenibilità ambientale, economica e sociale.

I progetti di rigenerazione urbana gestiti da Invitalia spaziano dalla riqualificazione di quartieri degradati alla trasformazione di ex aree industriali in spazi pubblici e residenziali da vivere e da frequentare per il lavoro, lo sport e il divertimento. È il caso, per esempio, del Programma di risanamento ambientale e di rigenerazione urbana di Bagnoli-Coroglio di cui Invitalia è soggetto attuatore. 

Numerosi sono gli interventi di riqualificazione urbana, finanziati dal PNRR, per i quali Invitalia ha svolto le funzioni di Centrale di Committenza e attività di supporto tecnico-operativi. A titolo esemplificativo: 

  • PINQUA – Programma innovativo per la qualità dell’abitare, per la riqualificazione di spazi pubblici degradati e interventi di edilizia residenziale pubblica;
  • PUI – Piani Urbani Integrati, per migliorare le periferie delle città metropolitane creando nuovi servizi per i cittadini e riqualificando le infrastrutture della logistica, trasformando così i territori più vulnerabili in smart city e realtà sostenibili. 

 

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy