PoEma, ad Avellino un polo d'eccellenza nel settore delle microfusioni in lega

Una rete di imprese capeggiata da Ema (Rolls Royce) conclude un contratto di sviluppo da 30 milioni di euro

Contratto di sviluppo

Un polo di eccellenza ad Avellino per le microfusioni in lega destinate al settore aeronautico. E una ricaduta occupazionale di 200 posti di lavoro.

Sono questi gli obiettivi raggiunti dal contratto di sviluppo PoEma, concluso nel 2018,  con un programma di investimenti da 30 milioni di euro.

Lo ha presentato a Invitalia una rete di imprese nata dalla volontà di Ema (Europea microfusioni aerospaziali Spa), società del Gruppo Rolls Royce, che ha coinvolto le aziende partner Flame Spray Spa, Ecor Research Spa, Reim Srl, Aviotecnica Srl, Tecnologica Srl, Mosaico Srl, Strazza Srl, Officine Di Matteo Snc.

Il polo è ubicato a Morra De Sanctis, all’interno di due capannoni industriali, opportunamente riqualificati, collegati e predisposti per accogliere i vari aderenti al progetto di sviluppo.

 

Accetta i cookie di YouTube per vedere il video. Puoi gestire le preferenze nella cookie policy.