No Mafia memorial, il museo che non dimentica
L'istituzione palermitana diventa un riferimento per i giovani grazie a Cultura Crea
"L'uso di nuove tecnologie, più moderne e accattivanti, ci ha consentito di portare i palermitani e soprattutto i giovani a interessarsi alla storia della mafia e dell'antimafia".
Così il direttore del No Mafia Memorial, Ario Mendolia, descrive il risultato ottenuto grazie all'incentivo Cultura Crea, con il quale l'istituzione collocata nel centro di Palermo, ha dato vita a una rappresentazione multimediale di grande impatto dedicata alla mafia.
Il No Mafia Memorial mette a disposizione dei visitatori la documentazione accumulata in oltre 40 anni dal Centro Giuseppe Impastato: fotografie, testi, atti processuali, ricerche.
Un patrimonio di grande valore storico e sociale, che oggi ha trovato un'adeguata forma di divulgazione per coinvolgere non solo i turisti, ma anche e soprattutto i cittadini siciliani.