Monitoraggio infrastrutture e trasporti, arriva la centralina intelligente

Con Smart&Start la Global Sensing di Roma ha sviluppato la nuova tecnologia

Smart&Start Italia

Progettare, sviluppare e fornire sistemi integrati basati su sensori in fibra ottica FBG - Fiber Bragg Gratings, offrendo servizi per il monitoraggio termico e strutturale continuo, on-board e in tempo reale di infrastrutture e trasporti: questo il cuore dell'attività di Global Sensing, una startup innovativa romana, che con l’utilizzo della tecnologia FBG, punta a rispondere a esigenze di testing e controllo dell’industria, ad oggi solo in parte soddisfatte.

La società, sotto la guida dal suo Amministratore delegato Valerio Vezzari, punta a valorizzare, a livello industriale, i risultati conseguiti a livello prototipale nel corso di diversi progetti di R&S, realizzando sistemi di misura e soluzioni di monitoraggio e di controllo real-time, particolarmente indicati in campi applicativi critici.

Global Sensing può operare in un'ampia gamma di settori industriali e produttivi, dall'automotive all'energia, dall'aerospazio ai beni culturali, fino alla logistica e i trasporti navali, fornendo soluzioni innovative integrate, chiavi in mano: in particolare, in alcuni settori, come quello del moto-racing, ha sviluppato applicazioni di monitoraggio strutturale mai precedentemente realizzate, che le hanno permesso di annoverare tra i suoi clienti Maserati ed FCA.

Invitalia, attraverso Smart&Start Italia, ha finanziato un piano di investimento della società di oltre 150mila euro.

Guarda il video

 

Accetta i cookie di YouTube per vedere il video. Puoi gestire le preferenze nella cookie policy.