L'azienda che ferma le zanzare

La società ha raggiunto una forte espansione anche sul mercato estero

L'azienda che ferma le zanzare
Legge 181

Un'idea nata per caso nel 1985, ma che è cresciuta nel tempo fino a diventare un brand. In un'area geografica come questa, che non ha vocazione imprenditoriale e che non conta aziende di meccanica, tutto quello che serviva allo sviluppo di Zanzar Sistem ma che non riuscivamo a trovare sul territorio abbiamo dovuto crearlo al nostro interno, puntando su ricerca e sviluppo. Questa per noi è stata una grande opportunità di crescita: oggi la nostra forza sono la ricerca e lo sviluppo del prodotto e del processo di produzione che ci hanno permesso di diventare sempre più forti sul mercato.

Il contributo di Invitalia è stato fondamentale: ci ha permesso di realizzare un magazzino completamente robotizzato dove sono stivate 2.100 tonnellate di alluminio, che vengono spostate dai comandi del pc.

Questo magazzino è un fiore all'occhiello della nostra azienda e della tecnologia italiana. Invitalia ci supporterà per un altro intervento che è già stato approvato dal Ministero dello Sviluppo Economico e che prevede la realizzazione del nuovo sito produttivo di Taranto, un vero e proprio villaggio della zanzariera, che raccoglierà tutte le fasi di produzione e realizzazione del nostro prodotto. Il nostro sogno è diventare leader europeo e Invitalia, con i suoi interventi, ci sta aiutando in questa impresa.

Angelo L'Angellotti, Fondatore della Zanzar Sistem

 

Cosa fa Zanzar Sistem

L'azienda è, da alcuni anni, tra i primi produttori italiani di zanzariere, con un fatturato di circa 23 milioni di euro nel 2011. Realizza un'ampia gamma di prodotti (zanzariere fisse, plissé, avvolgenti, ecc.) e nel 2010 ha avviato la produzione di tende da interni. L'azienda produce anche semilavorati (prodotti per il fai da te, tubi, reti, componentistica varia) e commercializza materie prime, in particolare alluminio.

Zanzar Sistem opera in due unità produttive, una a Grottaglie, completata nel 2002 con le agevolazioni ex legge 488/92 e l'altra nell'area industriale di Taranto (località Abbadia) in un complesso di 40.000 mq, acquistato nel 2004. L'azienda ha investito, negli anni, importanti risorse in ricerca e sviluppo, raggiungendo una forte espansione anche sul mercato estero (Olanda, Grecia e Germania).

Il primo intervento realizzato grazie agli incentivi della legge 181/89, per il quale Invitalia ha riconosciuto agevolazioni per quasi 2 milioni di euro, è stato deliberato nel 2007 e completato nel 2009 e ha permesso la realizzazione nella sede di Taranto di due linee per la produzione di zanzariere ed un magazzino automatico.

Il secondo intervento, per circa 2,7 milioni di euro tra partecipazione al capitale sociale, contributo a fondo perduto e mutuo agevolato, ha riguardato il completamento del nuovo sito produttivo di Taranto con la realizzazione di due immobili, uno destinato a lavorazione, imballaggio e spedizione dei prodotti ed un altro da adibire a deposito. Nell'ambito del programma è prevista anche la realizzazione di un nuovo centro direzionale.

IMMAGINI